Un test di screening obbligatorio e gratuito cui hanno diritto tutti i nuovi nati in Italia dal 2016, in grado di individuare 40 tra le 600 malattie metaboliche ereditarie al momento conosciute.
Nonostante sia un test salvavita, sicuro e semplice - si effettua entro i primi 3 giorni di vita su una goccia di sangue prelevata dal tallone del neonato permettendo di avviare tempestivamente la terapia adatta in caso di positività - lo Screening Neonatale Esteso è ancora poco conosciuto dai neo-genitori.
Sapere come funziona, perché farlo e come gestire i risultati dello Screening Neonatale Esteso è l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione SNE IN ACTION, promossa dall’Associazione italiana sostegno malattie metaboliche ereditarie (Aismme) che si avvale di un testimonial d’eccezione: il famosissimo topo-giornalista d’assalto Geronimo Stilton.
All’interno della campagna, l’appuntamento SNEinAction: la sfida dello screening neonatale esteso, sarà sede di confronto istituzionale a indirizzo scientifico e tecnico sulla situazione corrente e gli scenari futuri dell’attuazione della legge sullo Screening Neonatale. Lo stato dell’arte e prossimi passi nell’attuazione capillare del test sul territorio nazionale e nell’ampliamento del pannello di malattie individuabili saranno al centro del confronto tra i maggiori esperti e stakeholder del campo.