OBIETTIVI
Fornire alle aziende le nozioni necessarie per costruire una Value Proposition finalizzata alla comunicazione con interlocutori non prescrittori.
Sviluppare una Value Proposition basata sulla strategia aziendale e differenziata per target di riferimento. L’ambito comunicativo verrà definito in base al target payer e ai suoi interessi specifici (di tipo farmaco-economico, comparazione clinica-farmacologica, sostenibilità economica).
TEMI E SESSIONI
- Basi informative per l’interlocuzione con gli stakeholder
- Partnership pubblico-privato: opportunità e criticità
- Elementi fondamentali per la costruzione di una Value Proposition
FACULTY
- Armando Isernia, Regional Market Access Head, Ma Provider
- Giuseppe Petrosino, Value Creation Lead, Ma Provider
- Stakeholder invitato
A CHI SI RIVOLGE
Professionisti del Market Access di sede e di territorio, per i quali è fondamentale costruire flussi di comunicazioni pensati per non-prescrittori e che possano essere utili a sviluppare una relazione di lungo periodo attraverso la co-costruzione di progetti di partnership.
METODOLOGIA DI LAVORO
L'impostazione del corso è basata su una didattica interattiva che attraverso esercitazioni pratiche favorisce l'interazione e lo scambio di conoscenze tra il docente e i partecipanti. Ogni sessione formativa sarà svolta con l'ausilio di materiale didattico preparato dai docenti, al fine di consolidare le conoscenze acquisite. Il materiale didattico sarà reso disponibile in formato elettronico al termine del corso.
ISCRIZIONI
Il corso, della durata di 3 ore e mezza, ha un costo totale di 500 € + IVA.
Sono previsti sconti per le iscrizioni multiple a più corsi o per più iscrizioni ad uno stesso corso da parte di una stessa azienda.
N.B. L’iscrizione è valida previo pagamento della quota d’iscrizione attraverso bonifico bancario IBAN: IT62R0344001613000000134000 - BIC: BDBDIT22 Account holder: MA Provider srl
CANCELLATION POLICY:
Sarà sempre concessa la sostituzione del partecipante iscritto.
Si richiede la conferma dell’iscrizione entro 7 giorni dalla data di inizio del corso.
Entro 7 giorni dalla data di inizio del corso sarà restituito il 50% dell’importo totale, mentre dal 6° giorno sarà trattenuto l’importo completo.
TUTTI I CORSI SARANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI (n° 10 ISCRITTI)