TERAPIE AVANZATE: QUALI SFIDE SI PONGONO DAL PUNTO DI VISTA LEGALE
Avv. Giorgio Calesella Studio Legale Carnelutti, Milano
LE TERAPIE AVANZATE AL CENTRO DELL'ATMP FORUM
Dott.ssa Elena Paola Lanati Managing Director, MA Provider Milano
TERAPIE INNOVATIVE: QUALI SFIDE PER LA LORO VALUTAZIONE ECONOMICA
Prof. Claudio Jommi Professore di Economia, Università degli Studi del Piemonte Orientale e Cergas Bocconi
AMAUROSI CONGENITA DI LEBER, MALATTIA RARA DEGLI OCCHI. NUOVA TERAPIA GENICA IN ARRIVO
Dott. Andrea Sodi Clinica Oculistica, AOU Careggi, Firenze
LA TERAPIA GENICA PER L'AMAUROSI CONGENITA DI LEBER, COSA È E QUALI RISULTATI CONSENTE DI OTTENERE
Dr.ssa Anna Paola Salvetti, Oculista Ospedale L. Sacco Milano, Milano
4° CONVEGNO NAZIONALE ISPOR ITALY-ROME CHAPTER - Roma, 18 aprile 2018
COME SI DIVENTA UN PAZIENTE ESPERTO?
Dott. Filippo Buccella Chairman del Comitato Esecutivo dell’Accademia dei Pazienti EUPATI Italia, Roma
I VACCINI SONO UN COSTO OPPURE UN INVESTIMENTO?
Dott.ssa Sara Boccalini Dipartimento di Scienze della Salute, Sezione di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Firenze
ISPOR ITALY ROME CHAPTER: BILANCIO DELL'ATTIVITÀ SVOLTA NEI PRIMI 3 ANNI
Prof. Francesco Saverio Mennini Professore di Economia Sanitaria, Research Director CEIS EEHTA, Università degli Studi “Tor Vergata”
SULLA BASE DI QUALI CRITERI UN FARMACO VIENE DEFINITO INNOVATIVO?
Dott.ssa Patrizia Popoli Direttore del Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione Preclinica e Clinica dei Farmaci, Istituto Superiore di Sanità
IL PROGETTO EPICA: UN PROGETTO DI OUTCOME RESEARCH SUL TUMORE DELLA MAMMELLA E DEL COLON RETTO
Dott. Giovanni Messori Ioli Direttore Sanitario ASL CN2, Cuneo
COSA SONO I FARMACI PER LE TERAPIE AVANZATE I COSIDDETTI ATMP?
Dott.ssa Elena Paola Lanati Managing Director MA Provider