L’emergenza globale determinata dalla pandemia Covid-19 ha, di fatto, concentrato ogni impulso sul contrasto a tale virus e, conseguentemente, fatto passare in secondo piano priorità operative già strutturate per altre patologie.
Purtroppo permangono e, verosimilmente, si amplificano le esigenze dei pazienti affetti da HCV, proprio adesso che sembrava essere stata individuato un vero piano operativo, per avviare la definitiva eradicazione dell’Epatite nel nostro Paese.
Non è ancora chiaro se e quando verranno avviati gli screening specifici previsti dalla L. 51/2020, già assicurati con uno stanziamento di 71,5 milioni di euro e ulteriori punti insoluti frenano, sia a livello centrale che in ambito locale, l’individuazione del “sommerso” e la presa in carico del paziente di riferimento da parte degli specialisti.
Proprio per analizzare i nuovi scenari di contesto, insieme a clinici, pazienti, accademici e referenti istituzionali attivi sul tema e per aggiornare la strategia di contrasto al Virus HCV e le relative proposte attuative, la web conference intende rappresentare un fattivo momento di confronto tra gli attori di sistema e favorire le dovute riflessioni che la situazione attuale impone.
Con il contributo non condizionato di: